LA CERTIFICAZIONE PER LA PARITA’ DI GENERE UNI PdR 125:2022

LA CERTIFICAZIONE PER LA PARITA’ DI GENERE UNI PdR 125:2022 Sgravi contributivi e premialità Le aziende pubbliche e private che occupano oltre 50 dipendenti sono tenute a redigere e trasmettere al Ministero del lavoro e delle politiche sociali un rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile in relazione allo stato delle assunzioni, della formazione, della promozione professionale,…

MODELLARE LA GESTIONE DEL PATRIMONIO SECONDO L’IDENTITÀ DELLA FAMIGLIA: IL FAMILY OFFICE

MODELLARE LA GESTIONE DEL PATRIMONIO SECONDO L’IDENTITÀ DELLA FAMIGLIA: IL FAMILY OFFICE   Raccontare, condividere storie è una delle più antiche attività umane. Le narrazioni, da sempre, hanno accompagnato ed orientato lo sviluppo della civiltà. Analogamente, le famiglie costruiscono il proprio benessere tramandando la propria storia, i propri valori e trasferendo la propria ricchezza nel…

FONDO PATRIMONIALE E DEBITI TRIBUTARI

FONDO PATRIMONIALE E DEBITI TRIBUTARI   L’art. 167 CC dispone testualmente che “Ciascuno o ambedue i coniugi, per atto pubblico, o un terzo, anche per testamento, possono costituire un fondo patrimoniale, destinando determinati beni, immobili o mobili iscritti in pubblici registri o titoli di credito, a far fronte ai bisogni della famiglia………..” L’art. 170 CC…

I VANTAGGI DEI PIR PER GLI INVESTITORI PRIVATI

I VANTAGGI DEI PIR PER GLI INVESTITORI PRIVATI Sotto i riflettori tornano i PIR e, in particolare, i PIR alternativi. L’ultimo PIR Monitor di Equita SIM stima una raccolta netta di 2-3 miliardi di euro all’anno che potrebbe raggiungere 10-15 miliardi in cinque anni. I Piani Individuali di Risparmio (PIR), introdotti originariamente nell’ordinamento italiano con…

PORTARE IL FAMILY BUSINESS “TO THE NEXT STAGE”: COME REALIZZARE IL POTENZIALE DELL’IMPRESA FAMILIARE

 PORTARE IL FAMILY BUSINESS “TO THE NEXT STAGE”: COME REALIZZARE IL POTENZIALE DELL’IMPRESA FAMILIARE   Nell’ambito dei family business, le famiglie a capo della gestione d’impresa spesso considerano la pianificazione del passaggio generazionale un “private affair” che preferiscono non condividere con soggetti esterni. Tale preferenza, opinabile come best option sia per i membri della famiglia…