“Sostenibilità e fattori ESG: prospettive, sfide e nuove opportunità per Commercialisti e imprese”

Convegno 22.02.2023 “Sostenibilità e fattori ESG: prospettive, sfide e nuove opportunità per Commercialisti e imprese” RISERVATO A TUTTI GLI ISCRITTI ALL’ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI Il 22 febbraio, dalle 15:00 alle 17:00 presso l’Hotel Baia Falminia di Pesaro Nest parteciperà ad un convegno dedicato al ruolo del Commercialista nell’adozione dei criteri ESG per le PMI. Nel contesto…

L’ARTICOLO DI NEST ” LE NOVITA’ “PATRIMONIALMENTE RILEVANTI” PREVISTE DALLA LEGGE DI BILANCIO 2023″ PER ASSORETI FORMAZIONE

L’ARTICOLO DI NEST ” LE NOVITA’ “PATRIMONIALMENTE RILEVANTI” PREVISTE DALLA LEGGE DI BILANCIO 2023″ PER ASSORETI FORMAZIONE Pubblichiamo la versione integrale dell’articolo redatto dal nostro A.D. Niccolò Di Bella e pubblicato sulla newsletter di Assoreti Formazione Studi e Ricerche – www.assoretiformazione.it – sulle novità previste dalla Legge di Bilancio 2023 che hanno maggior impatto nella…

Seminario a porte chiuse “OBBLIGHI E OPPORTUNITA’ PER UN BUSINESS SOSTENIBILE LUNGO LA CATENA DEL VALORE AZIENDALE E LA SUPPLY CHAIN”

Seminario a porte chiuse “OBBLIGHI E OPPORTUNITA’ PER UN BUSINESS SOSTENIBILE LUNGO LA CATENA DEL VALORE AZIENDALE E LA SUPPLY CHAIN” Nel pomeriggio di ieri, presso la sala meeting di NEST, il nostro dipartimento ESG e Sostenibilità ha tenuto un seminario utile a comprendere a fondo come generare un impatto positivo lungo la catena di…

CORSO DI FORMAZIONE SULLA CONSULENZA PATRIMONIALE PER L’AGENTE IMMOBILIARE

CORSO DI FORMAZIONE SULLA CONSULENZA PATRIMONIALE PER L’AGENTE IMMOBILIARE Lo scorso 15 dicembre il dott. Niccolò Di Bella ha tenuto un seminario di formazione alla presenza degli iscritti al Collegio di Brescia della F.I.A.I.P. (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali). Tanti i temi affrontati, nell’ottica di fornire all’agente immobiliare alcuni spunti per una consulenza “evoluta”, in…

LA CERTIFICAZIONE PER LA PARITA’ DI GENERE UNI PdR 125:2022

LA CERTIFICAZIONE PER LA PARITA’ DI GENERE UNI PdR 125:2022 Sgravi contributivi e premialità Le aziende pubbliche e private che occupano oltre 50 dipendenti sono tenute a redigere e trasmettere al Ministero del lavoro e delle politiche sociali un rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile in relazione allo stato delle assunzioni, della formazione, della promozione professionale,…

PERCORSO FORMATIVO “CORPORATE” FIDEURAM

PERCORSO FORMATIVO “CORPORATE” FIDEURAM Lucca 17-18 novembre e 01-02 dicembre Venerdì scorso, a Lucca, si è concluso il percorso formativo in materia corporate  di 4 giornate tenuto dal dott. Niccolò Di Bella. Al corso ha partecipato il gruppo di consulenti finanziari Fideuram sotto la direzione dei manager Mariella Tozzi e Alessandro Alberti. Tanti gli argomenti affrontati…

L’ARTICOLO DI NEST “LA TASSAZIONE DEI TRUST: COSA DICE LA CIRCOLARE 34/E DEL 20 OTTOBRE 2022” PER ASSORETI FORMAZIONE

L’ARTICOLO DI NEST “LA TASSAZIONE DEI TRUST: COSA DICE LA CIRCOLARE 34/E DEL 20 OTTOBRE 2022” PER ASSORETI FORMAZIONE Siamo lieti di rilanciare l’articolo pubblicato sulle newsletter di ASSORETI Formazione Studi e Ricerche scritto dall’Avv. Barbara Battistoni e dal Dott. Niccolò Di Bella dal titolo “La tassazione dei trust: cosa dice la circolare 34/E del 20 ottobre…

IL TRUST NELLA PRATICA PROFESSIONALE “Dalla pianificazione successoria e patrimoniale al passaggio generazionale nelle Imprese familiari”

Mercoledì 26 ottobre, dalle ore 15:00 alle ore 18:00 si terrà un convegno dal taglio estremamente pratico sull’utilizzo del trust nei più svariati ambiti della professione forense: dalla pianificazione patrimoniale e successoria alla tutela di soggetti fragili, passando per la gestione del passaggio generazionale delle imprese familiari. L’evento è organizzato da Nest e AIGA, Associazione…

MASTER DI FORMAZIONE – I fondamentali per la continuità aziendale

MASTER DI FORMAZIONE I fondamentali per la continuità aziendale Condividiamo con piacere questa splendida opportunità per tutti coloro che vogliono avere una formazione approfondita al fine di potersi inserire al meglio nell’azienda di famiglia, saperne custodire i valori, garantirne la continuità preservando al tempo stesso l’armonia familiare. Tra i docenti, professionisti di primo piano in…